Loading ...
Chiama ora     |  Whatsapp  

Necrologi Bellizzi

Morti a Bellizzi oggi

Il necrologio online di un defunto specifico, di solito è presente nel sito delle onoranze funebri che hanno organizzato il funerale, nella sezione necrologi. Sono altresì presenti anche in altri siti che raccolgono vari necrologi, a volte suddivisi per comuni.

Un necrologio ha ormai da tempo assunto una forma standard e prevede una serie di elementi fissi, come il nome del defunto, gli anni, la data del decesso, la parentela di chi annuncia la morte, luogo, data e ora della cerimonia funebre. Per quanto riguarda la grafica, i necrologi sono solitamente sobri, ornati da semplici decori floreali o religiosi. In genere, tali annunci funebri sono completati da un’immagine della persona scomparsa. Il linguaggio normalmente risponde alle inclinazioni e alle credenze della persona deceduta, ad esempio laico o più vicino alla religione.

Innanzitutto, non si deve rispondere subito per ringraziare le persone che hanno manifestato la propria vicinanza alla famiglia in lutto. Di norma però si replica a tali manifestazioni di affetto entro le successive due settimane dal funerale. La modalità della risposta prevede l’uso dello stesso mezzo con cui sono giunte le condoglianze. Ad esempio un biglietto per rispondere a chi ha inviato un bigliettino di condoglianze oppure un telegramma per chi invece ha utilizzato tale modo. Se si sceglie il biglietto di ringraziamento, questo dovrà essere bianco e contenere poche parole, preferibilmente scritte e firmate a mano. Anche nel caso del telegramma si utilizzerà una forma breve e concisa che manifesti la gratitudine per il pensiero ricevuto.

Possono essere i familiari a decidere come scrivere il necrologio di una persona cara, ma per chi dovesse trovarsi in difficoltà a formulare un pensiero adeguato in un momento di grande dolore, ci sono professionisti che si occupano di tale attività, ad esempio, il personale delle nostre onoranze funebri a Bellizzi.

Necrologi e avvisi di morte possiedono delle somiglianze, ma anche delle differenze significative. Solitamente, un necrologio è più lungo di un avviso di decesso, oltre alle informazioni biografiche contiene anche alcune notizie sul defunto volte a celebrarlo e ricordarlo. Gli avvisi a lutto solitamente sono affissi in dei luoghi deputati della città oppure compaiono in specifiche bacheche su internet. I necrologi sono anche quelli che si trovano pubblicati sui quotidiani nazionali e locali.

Se il defunto e i suoi familiari sono persone religiose, si possono consultare la Bibbia e i Vangeli. In genere, è possibile trovare utili spunti anche sui giornali locali, alla pagina dei necrologi. Di certo, il modo migliore per formulare il testo di un necrologio è pensare al defunto e fare riferimento diretto alla sua vita e alle sue qualità. Si possono citare ad esempio le passioni che lo muovevano oppure si possono ricordare alcuni momenti felici vissuti insieme a lui. Il linguaggio dovrà essere semplice e se il tono sarà sincero e non artificioso, il necrologio risulterà ancora più toccante.

 

Servizio necrologi a cura di necrologi-italia.it

Methodoweb Agency